
IL
CLUB
Il
DorsoduroClub
nacque dalla volonta' dello staff e dei
partecipanti al
DorsoduroForum
di darsi una struttura piu' formale, volta ad imprimere una ulteriore spinta propulsiva
alla crescita della propria Web Community.
Purtroppo, a causa delle insormontabili
difficoltà logistiche causate dai ripetuti
lockdown per la pandemia da CoronaVirus, le
attività si sono dovute interrompere e, in
conseguenza di ciò, il DorsoduroClub ha
concluso ogni sua attività a fine 2022.
Dalla primavera del 2008, il DorsoduroForum
e' il principale punto di riferimento per gli
estimatori dell'Aprilia Dorsoduro 750, 900 e
1200 che vi si sono spontaneamente iscritti,
permettendo loro di entrare in contatto con
altri appassionati e possessori di questi
modelli e reperire
informazioni, istruzioni dettagliate sugli
interventi tecnici e spunti per le
personalizzazioni.
Il
DorsoduroClub
rappresenta la naturale evoluzione del Forum, e
riunisce chi desidera passare dallo status
di
semplice "iscritto passivo", a quello
di promotore della crescita della Community.
Amici che si danno una mano per la realizzazione
di meeting anche di comunita' diverse, che collaborano sotto la bandiera comune di
aFriends
(che ha l'obiettivo
aggiuntivo di riunire anche
altri gruppi Aprilia pur lasciando loro totale
autonomia e indipendenza).
FINALITA'
Il
DorsoduroClub
e' un'associazione apolitica, apartitica
e senza scopo di
lucro
(Partita Iva 02236800971),
che ha come obiettivo il mettere in atto
iniziative culturali, sportive e sociali volte a
far incontrare i possessori di motocicli Aprilia
(in particolare del modello Dorsoduro e Caponord
1200, cui e' dedicato il Forum-Gemello
CaponordForum.com).
Diffonde le regole della civile convivenza, del
rispetto reciproco e dell'eguaglianza. Promuove
l'amicizia e la cultura della sicurezza
nell'ambito della circolazione su strada, con
particolare riferimento alle problematiche
specifiche delle cosiddette "due ruote".
E'
un sodalizio di Amici che ha come minimo comun
denominatore la stessa moto senza pero' che
questo rappresenti un vincolo. Il Club si
propone come punto di riferimento per i propri Soci, assicurando visibilita' ed identificabilita' "pubblica"
verso aziende, riviste di settore, Club e
chiunque fosse interessato a entrare in contatto
con i Dorsoduristi ed i Caponordisti piu'
appassionati.
STRUTTURA
Il
DorsoduroClub e' un'associazione
democratica: il Consiglio Direttivo decade in automatico e viene periodicamente
eletto dall'Assemblea dei Soci cui, ogni fine
anno, e' pure demandata l'approvazione del rendiconto
economico-finanziario e del prospetto delle
iniziative che si porranno in essere l'anno
successivo.
ATTIVITA'
il DorsoduroClub ha concluso ogni sua
attività a fine 2022.
Il
DorsoduroForum
e il
CaponordForum.com
sono le "sedi virtuali" in cui
ci si incontrano la comunita'. Tramite queste piattaforma, il
DorsoduroClub
propone lungo l'anno iniziative che spaziano
dalle uscite di gruppo agli incontri
ludici/conviviali, a veri e propri eventi della
durata di piu' giorni.
Dopo il DorsoRaduno Nazionale di Roma 2011,
nel 2012 - dopo due giorni passati insieme in
moto - siamo stati ospiti di Aprilia.
Nel giugno 2013 si sono per la prima volta
incontrate a Grosseto le due comunita' del
DorsoduroForum e dell'allora neonato
CaponordForum, col quale si sono
successivamente organizzati i Raduni Nazionali di
Cesenatico, di Castelletto di Branduzzo (in
pista!), delle Marche e in Garfagnana nel 2017.
Per il dodicesimo Raduno Nazionale, per festeggiare i primi 10 anni delle nostre
moto e delle Community, ci siamo ritrovati il 24
e 25 giugno a Noale in compagnia degli Amici di
ShiverItalia.
Grazie alla disponibilita' della Citta' di Noale
si e' fatto festa nei giardini della Rocca di Noale
(MiniSito)
abbiamo assistito ad un concerto Rock dei
BlackHole e, il lunedi', abbiamo nuovamente varcato i cancelli della sede storica di Aprilia per visitare i
reparti Esperienze, Racing ed entrare in contatto con chi ha progettato, realizza, collauda e costantemente sviluppa le
nostre moto.
Lungo l'anno vengono organizzati incontri, tra i
quali gli ormai classici 'Delta del Po'
ad inizio primavera e 'DorsoAbetone' a
inizio autunno.
Di tutti troverete traccia nelle sezioni
apposite dei due Forum.
La stagione si conclude idealmente con la
partecipazione ad EICMA e con il pranzo di
Natale - l'ultimo a Verona - dove gli Amici si
fanno gli auguri.
VANTAGGI
La
quota associativa per l'anno in corso prevede:
-
- Card personalizzata;
-
- Sezioni riservate sul Forum;
-
- Cene, incontri o attivita' sociali
esclusive;
-
- Ingressi gratuiti, se e ove disponibili, a
fiere o eventi (es.: EICMA, SBK e MotoGP);
-
- Sconto sui prodotti dello Store;
-
- Acquisto in esclusiva di abbigliamento e
gadget personalizzati DorsoduroClub.
ASSOCIARSI
Chi ha partecipato ai nostri incontri e ci ha
conosciuti di persona, ha ben chiaro
l'entusiasmo e l'impegno che lo staff profonde
in ogni iniziativa. Per questo motivo ci e'
stato sovente espresso lo spontaneo
desiderio di contribuire economicamente al
mantenimento della struttura.
La quota associativa ha (anche e soprattutto)
questo scopo.
Ma e' solo il primo passo.
Il
senso di appartenenza che sentiamo in molti di
Voi, e distingue chi si sente parte del
gruppo dal semplice iscritto al Forum,
vorremmo andasse oltre l'aspetto
economico.
Il Club ed il Forum hanno bisogno di persone
capaci e affidabili, disposte ad impegnarsi,
assumersi responsabilita' e - magari - incarichi
ufficiali. Chiunque dimostrera' voglia di fare,
affidabilita', capacita', comunita' di intenti e
di vedute, potra' entrare nello staff.
Quindi... Dimostrateci il Vostro entusiasmo ed
attaccamento! ;-)
Per candidarsi ad entrare nel DorsoduroClub
e' indispensabile essere maggiorenni
(occorre inviare al Club la copia di un proprio
documento di identita'), aderire alle norme
statutarie/regolamentari e - naturalmente - far
proprie le finalita' del DorsoduroClub.
Quote associative minime:
-
Socio = a partire da 25 Euro
(aggiungere 8 Euro nel caso di desideri la
T-Shirt)
- Socio sostenitore = a partire
da 50 Euro (la
T-Shirt e' compresa nella quota)
Chiunque desiderasse contribuire economicamente
al Club, anche senza associarsi, puo' compilare
il form nella pagina seguente (bottone qui
sotto) spuntando la casella "simpatizzante".
Sara' prontamente contattato dallo staff.
Il Club sara' anche ben felice di valutare
proposte di sponsorizzazione sia per il Club
stesso che per i singoli eventi.
Anche in questo caso, contattate lo staff e
parliamone insieme.
Le
quote sono identiche anche in caso di RINNOVO.
Non e' necessario compilare nuovamente
form, a meno che i propri dati anagrafici siano
nel frattempo cambiati.
Cliccando il bottone qui sotto
accederete al form e potrete inoltrare la
domanda.
Sara' attentamente vagliata dal Consiglio
Direttivo, che si riserva il diritto di
accoglierla o respingerla (senza obbligo alcuno
di motivare la scelta).
Grazie,
lo Staff
.